
Dal 15 novembre al 22 dicembre Officine Saffi ospita una mostra interamente dedicata alle ceramiche di Ugo La Pietra.
La mostra dal titolo “Una forza interiore” – a cura di Flaminio Gualdoni – indaga la virilità quale forza scultorea, generatrice di forme e volumi attraverso una serie di vasi, sculture, figure votive e fotografie.
Le opere in mostra, frutto della pluriennale collaborazione di Ugo La Pietra con Giovanni Mengoni, fondono la visionarietà dell’artista con il pensiero logico del designer e l’abilità dell’artigiano.
È il Bucchero il protagonista di tutte le opere in mostra alle Officine Saffi, materiale antico, raro, misterioso, ma capace di interpretare una visione contemporanea, come quella di Ugo La Pietra. Il Bucchero è un particolare tipo di ceramica uniformemente nera utilizzata dalla civiltà etrusca dal VII secolo a.C. alla prima metà del V secolo a.C. Il nome deriva dallo spagnolo bucaro, parola con la quale venivano designati certi vasi provenienti dall’America meridionale fabbricati con una terra odorosa e colorata, imitati nel Portogallo e venuti di moda in Italia.
Ugo La Pietra non poteva non incontrare, nel suo percorso proliferante e curioso – curioso per energia intellettuale, per tensione critica – il bucchero, e non poteva non esporlo alle Officine Saffi, centro internazionale di ricerca sulla ceramica contemporanea. Il risultato di questa collaborazione è una mostra monocromatica dalla forte carica espressiva, quasi primitiva, dove l’artista, grazie all’aiuto dell’artigiano, ritorna ad auscultare la materia per divenirne maestro, faber; senza però dimenticare la profonda riflessione critica alla quale Ugo La Pietra tutto sottopone.
* estratto dal testo critico di Flaminio Gualdoni.
[caption id="attachment_4085" align="aligncenter" width="1134"]
DOVE: Officine Saffi, Milano
QUANDO: Dal 15 Novembre al 22 Dicembre 2017
ORARI: Dal lunedì al venerdì h. 10–13 e 14-18.30, sabato h. 11-18, domenica su appuntamento.
COSTO: Gratuito
INFO: 02 36 68 56 96- info@officinesaffi.com