Il nostro Board è costituito da un team di professionisti che ha il compito di promuovere e sostenere le attività di grandesignEtico, selezionando:
- Prodotti
- Aziende
- Attività
- Istituzioni
- Persone
che operano nelle rispettive aree di competenza seguendo principi riconducibili a criteri etici.

Danilo Premoli
Si occupa di progettazione, design e arte: autore del progetto Milano Design Plaza, i suoi lavori sono stati selezionati per mostre e riviste. Ha fatto parte del Comitato Scientifico di selezione finale in ADI Design Index 2018 e 2019 per il Compasso d'Oro 2020.

Francesco Schianchi
Consulente, formatore, docente di Design e Creatività al Politecnico di Milano, da oltre 45 anni si occupa delle trasformazioni antropologiche e sociali nel campo della Comunicazione e del Design.

Ugo La Pietra
Artista, architetto, designer, soprattutto ricercatore, dal 1960 si dedica a ricerche nelle arti visive, nella musica e nella grande area dei sistemi di comunicazione. La sua attività è nota grazie a mostre, direzione di testate, didattica negli Istituti d'Arte e nelle Università.

Domenico Sturabotti
Architetto Paesaggista, dal 2007 è direttore di Symbola: Fondazione per le Qualità Italiane. È autore di saggi e articoli sui temi del Made in Italy, dell'industria creativa e culturale, della green e circular economy.

Marco Piva
Laureato al Politecnico di Milano, dove oggi coordina Masters post-laurea, è stato membro fondatore dello Studiodada Associati, uno degli studi di design più noti del periodo del Radical Design. Opera attualmente in Italia e all'estero per progetti di architettura, interior e industrial design con particolare attenzione per l'ambiente.

Paolo Barichella
Industrial designer, uomo di strategia della comunicazione, opinion leader, teorico della filosofia del food design.
Consulente e imprenditore attivo nell’applicazione pratica del Food Design nel business, è il professionista che ha teorizzato il Food Design in Italia nel 2002. Uomo di strategia della comunicazione, industrial designer, è docente di Food Design presso i più importanti atenei Italiani e internazionali.

Giovanna Castiglioni
Laureata in scienze geologiche, dal 2005 è la curatrice dello Studio Museo Achille Castiglioni. Crea e sperimenta con giovani progettisti allestimenti in grado di rendere la Fondazione un museo vivo e trasformabile.

Fabrizio Bianchetti
Architetto, si occupa di disegno industriale e arredo urbano, temi legati al recupero cromatico dell'edilizia storica e allo sviluppo di tecnologie per l'involucro edilizio. Ha progettato scuole, residenze per anziani, centri termali, musei e fiere per enti pubblici e privati. Ha realizzato piano del colore per oltre 40 località.

Saverio Monno
Professore in masters e corsi di laurea per manager culturali (IULM e Cattolica) e operatori del mondo del design e della moda (Politecnico di Milano), negli anni ha
assunto incarichi manageriale in istituzioni
culturali pubbliche e fondazioni private. È
stato direttore generale della Società
Umanitaria di Milano. Per dieci anni è stato
direttore generale della Triennale di
Milano.

Mauro Olivieri
Si occupa di visual design, comunicazione, interior design, food design. Studioso e progettista di Brand dei Sistemi Territoriali e Comunicazione sul Territorio. Membro del Dipartimento Progettisti dell’Associazione ADI e responsabile scientifico del gruppo food design dello stesso. Responsabile corsi di formazione sul design e l’interior design, comunicazione visual design e food design.