Il Premio Etico/Ethical è un riconoscimento che vuole mettere evidenza e premiare persone, iniziative, associazioni, cooperative che operano in difesa del pianeta ed a favore dell’essere umano, su un piano sociale, urbano e culturale. La comunicazione deve dunque tener presente, in ogni campo di attività, l’aspetto etico.
Comitato d’Onore, composto da note personalità impegnate nel sociale

Luciano Galimberti
Presidente dell'ADI, Associazione per il Disegno Industriale, che ha lo scopo di promuovere e contribuire ad attuare, senza fini di lucro, le condizioni più appropriate per la progettazione di beni e servizi, attraverso il dibattito culturale, l'intervento presso le istituzioni, la fornitura di servizi.

Michele Alessi
A partire dal 1975 ha interamente dedicato il suo impegno professionale alla Alessi S.p.A. In 44 anni, di cui più di 30 come amministratore delegato, ha permesso all'azienda di divenire leader tra le “Fabbriche del Design Italiano”.
E' oggi Presidente della Fondazione Buon Lavoro, impegnata nelle tematiche del lavoro come fonte di realizzazione delle persone e dell’economia responsabile al servizio dell’Uomo.

Giorgio Milani
Artista italiano, fa dell'alfabeto e della scrittura gli oggetti della sua ricerca artistica. Noto soprattutto per i suoi Poetari, assemblaggi di caratteri tipografici in legno frutto di un percorso che inizia a metà degli anni sessanta e si sviluppa nello studio del rapporto tra immagine e scrittura.

Umberto Cabini
Vicepresidente di ADI, Associazione per il DIsegno Industriale, e attuale Presidente della Fondazione ADI, grazie alle quali si occupa di
tutelare e valorizzare il patrimonio culturale, ideale, materiale e immateriale del Premio Compasso d'Oro ADI e di tutte le altre manifestazioni che esprimono e promuovono il design Italiano.

Cristina Tajani
Assessore alle Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane del Comune di Milano.
È specializzata in economia del lavoro, sociologia economica, relazioni industriali. Come ricercatrice ha dedicato particolare interesse ai metodi quantitativi per la valutazione delle politiche pubbliche.

Luca Poma
Giornalista e scrittore, autore di libri, saggi e articoli, svolge attività come docente universitario e specialista in Reputation Management, con interventi basati su progetti di digital media strategy e comunicazione non convenzionale, responsabilità sociale d’impresa e prevenzione anticipata degli scenari di crisi.

Pier Mario Biava
Medico del lavoro, studia da anni il rapporto fra cancro e differenziazione cellulare. Docente per numerosi anni alla Scuola di Specializzazione di Medicina del Lavoro di Trieste, lavora presso l’Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico Multimedica di Milano.
È autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche e di alcuni libri.

Ervin Laszlo
Filosofo e pianista ungherese. Fondatore e Presidente del club di Budapest, è stato direttore dell’UNITAR (Istituto delle Nazioni Unite per l’addestramento e la ricerca) e consulente scientifico dell’UNESCO. È considerato uno dei massimi rappresentanti e sostenitori della filosofia dei sistemi e della teoria generale dell’evoluzione, candidato per due volte al premio Nobel.

Giulio Terzi di Sant'Agata
Diplomatico e ambasciatore, è stato Ministro per gli Affari Esteri. Ha promosso iniziative in Europa e per il rafforzamento della protezione delle minoranze.

Ermete Realacci
Ambientalista, ha promosso e presiede Symbola, la Fondazione per le qualità italiane. È stato Parlamentare italiano, già Presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati. Ha guidato fin dai primi anni Legambiente, della quale è Presidente Onorario.
Associazione culturale Plana ha promosso:
Premio Etico | Ethical 2° edizione, 9 Febbraio 2018 presso la sede di Palazzo Reale, Piazza del Duomo 14, Milano, nel quale verranno premiati:
Premio Etico | Ethical 1° edizione, in concomitanza con EXPO UNIVERSALE DI MILANO 2015 , nel corso della quale sono stati premiati:
Articolo Premio Etico | Ethical 2015
Premio Etico | Ethical edizione speciale nel corso delle quale sono stati premiati:
Nel 2010
Nel 2009
Premio Etico | Ethical alle istituzioni e ai territori nazionali premiati per promozione della cultura e valorizzazione del territorio